Stazione di assistenza per biciclette e ricarica e-bike
Il progetto Clorofilla nasce nel 2019 da un’idea di Lorenzo e Bruno Buratti, titolari di Buratti Meccanica, coniugando le loro competenze tecniche e passione per le due ruote.
Presentate alla fiera Eurobike 2019 di Friedrichshafen (Germania), le colonnine di assistenza e ricarica e-bike Clorofilla hanno poi vinto il prestigioso Design & Innovation Award 2020 per la categoria Turismo e sono richieste in tutta Europa!
Dotate di ogni attrezzo utile per la manutenzione di emergenza, le colonnine sono adatte a piste ciclabili, alberghi, agriturismi, rifugi di montagna e come arredo urbano. La loro forma ricorda quella di un albero, dove ogni ramo ha una sua funzione tecnica.
Ne esistono ad oggi quattro versioni: Clorofilla Power, Clorofilla Basic, Clorofilla Spot e Clorofilla Trail.
Il progetto si è poi esteso rivolgendosi alle ciclo-officine e ai meccanici, con l’introduzione nel 2021 del sollevatore Sequoia, intercettando l’esigenza di lavorare con e-bike sempre più pesanti.
Nel 2022 Clorofilla cresce anche nel campo dell’arredo urbano: la rastrelliera Liana, disponibile in due modelli, può accogliere quattro o sette biciclette ed è una soluzione ideale, ad esempio, per bar, hotel, ristoranti e negozi per ciclisti.
DATI TECNICI COLONNINE
Specifiche Tecniche | Clorofilla Basic | Clorofilla Power | Clorofilla Spot | Clorofilla Trail |
---|---|---|---|---|
N.1 pompa a pedale | ||||
N.4 prese Shuko 220 V per la ricarica delle E-bike | ||||
N.1 cacciavite a taglio | ||||
N.1 cacciavite a croce | ||||
N.1 coppia leve smontagomme | ||||
N.1 chiave serraggio pedali da 15 mm | ||||
N.1 chiave inglese universale da 0 a 20 mm | ||||
N.1 multitool con chiavi a brugola mm 2,5 – 3 – 4 – 5 – 6 – 8 e Torx 25 | ||||
N.1 prese USB per la ricarica dei dispositivi GPS o del telefono |